Volantini Milano

Cosa aspettarsi da un’agenzia di volantinaggio affidabile – Volantini Milano

Ti Pubblicizziamo by Pubblicity è un’azienda che opera nel settore della stampa e del volantinaggio e riesce a garantire un servizio svolto in maniera impeccabile che parte dalle nove zone del capoluogo milanese fino ad estendersi su tutto il territorio della Lombardia.

Per fornire un prezzo più vantaggioso al cliente, l’agenzia di volantinaggio a Milano organizza anche pacchetti che consistono nella stampa di un numero fisso di pezzi che corrispondono al budget desiderato.

In questo modo potrai avere la certezza della spesa e la somma pattuita non sarà sforata in alcun modo evitando sgradevoli sorprese.

Questo però è solo qualcuno dei motivi per cui affidarsi all’esperienza nel nostro campo pubblicitario.

Oltre alla trasparenza sul prezzo i nostri professionisti ti offrono anche garanzie sul loro operato grazie al report sulla distribuzione.

La grafica è fondamentale affinché un volantino venga letto e dunque l’agenzia volantinaggio Milano punta principalmente su questo.

Dunque la nostra azienda non svolge solo una servizio di tipografia e distruzione dei volantini, ma bensì si occupa di tutto l’iter che una campagna pubblicitaria possa compiere a partire dalla progettazione fin al momento in cui esso viene distribuito.

A far parte della strategia rientrano diversi formati di volantini, tra questi vi sono anche depliant, biglietti da visita, brochures, manifesti, inviti, buste da lettera, block notes e carta intestata, bandiere, adesivi, cartoline e menù.

Una volta finito il procedimento della stampa, ogni azienda che si affida al gruppo di volantinaggio per la distribuzione di volantini a Milano avrà la certezza che il suo ordine verrà correttamente distribuito per far si che la campagna pubblicitaria possa avere successo.

Contattaci per saperne di più, ti prospetteremo le proposte in linea con le tue esigenze, gratuitamente e senza impegno.

 

Volantinaggio

Perché fare volantinaggio conviene molto di più rispetto ad altri canali?

Le varie iniziative di consegna di volantini, flyer, depliant e cataloghi door to door sono uno strumento di marketing diretto utilizzato da numerose aziende per i vantaggi che offrono in termini di costi, di benefici a livello di pubblicità locale e al fatto che la risposta dei destinatari può essere facilmente monitorata.

Il marketing porta-a-porta permette una segmentazione della popolazione e quindi un’individuazione del target di riferimento maggiormente mirata a livello locale rispetto ad altre alternative di comunicazione marketing come la pubblicità in TV. Innanzitutto esiste ovviamente la possibilità di organizzare le campagne secondo criteri geografici, un’ottima alternativa se si cerca di promuovere un’attività locale come un ristorante o un professionista (es. dentista, estetista, etc.).

C’è inoltre la possibilità di segmentare la popolazione per criteri demografici e anche psicografici, cioè correlati allo stile di vita, la struttura famigliare, e il potere di acquisto. I pannelli demografici e le ricerche di mercato, anche quelle già esistenti, possono contribuire a identificare le zone dove si concentra il nostro cliente medio.

Un altro fra i vantaggi più importanti di questo tipo di direct response advertising è, come accennato, la possibilità di misurare l’impatto e in ultima istanza il ritorno sull’investimento. Analizzare il numero di coupon incassati in una determinata area, o il numero di telefonate ricevuto ad un numero specifico per quella promozione sono alcuni indicatori sicuramente utili.

Allo stesso modo, per ottimizzare le successive campagne, risulta fondamentale provare diversi modelli e forme di volantini, identificando ogni variante con un codice promozionale diverso e vedere quale dei codici è risultato in un numero maggiore di conversioni e quindi vendite per l’azienda. Questo permetterà di identificare i messaggi, immagini e offerte che catturano di più l’attenzione delle persone e che queste ritengono di più valore.

Un messaggio accattivante e una proposta di valore interessante per il destinatario sono due dei fattori che contribuiranno non solo alla lettura del materiale promozionale ma anche alla realizzazione di una azione desiderata in modo immediato o nel futuro. In generale, i volantini più efficaci sono quelli che propongono all’individuo di compiere un’azione come visitare un sito internet o scambiare il flyer per un prodotto in un negozio particolare.

Questi incentivi danno al destinatario un motivo per non buttare via il volantino e una ragione per usarlo immediatamente o per conservarlo per non perdere l’opportunità di beneficiare dello sconto. In questo caso, il volantino rimane un promemoria fisico del valore proposto, più visibile che ad esempio un coupon mandato per posta elettronica, come i volantini on line.

Il volantinaggio è la soluzione meno costosa e più mirata che gli annunci in TV o nella stampa, e richiede meno della metà dell’investimento di una campagna realizzata tramite posta convenzionale. Se abbinato alla pubblicità online poi è il massimo per mettere in luce un’azienda in un territorio particolare.